Isole Egadi, cosa ci attende
Le isole Egadi sono incastonate in splendide acque cristalline, ed ospitano una ricca flora e fauna marina. Queste caratteristiche rendono le Isole Egadi una meta ambita per gli appassionati dello snorkeling, delle immersioni e della vela. Le bellezze naturali che caratterizzano le acque di Favignana, Levanzo e Marettimo si estendono anche alla terraferma.
Al fine di preservare le bellezze naturali dell’arcipelago, è stata istituita Area Marina Protetta.
Il programma della settimana
Dai sentieri di trekking di Marettimo, fino alle calette appartate di Levanzo, queste isole sono in grado di far riscoprire al visitatore odori e sapori che sembravano dimenticati. Navigheremo tra Favignana, Levanzo e Marettimo per cercare le calette più belle che queste isole offrono.
Come è organizzata la veleggiata alle Isole Egadi
Salperemo sabato 2 luglio per la crociera sportiva dalla marina di Marsala, per partire il giorno seguente con rotta verso l’arcipelago della Egadi per iniziare questa settimana in barca a vela al meglio. Il rientro è previsto sabato 16 luglio sempre a Marsala.
Voleremo su Trapani, e con un transfer raggiungeremo il marina di partenza. I partecipanti potranno raggiungere autonomamente la base di imbarco oppure contattarci. Organizzeremo un viaggio in compagnia degli altri partecipanti, un modo in più per conoscersi prima di salpare.
Coordinate GPS del marina di Marsala
-
SALI A BORDO IN SICUREZZA CON VELABLU
Nel rispetto delle norme anti-Covid e per garantire l’incolumità di tutti i tesserati, Velablu ha adottato tutte le precauzioni per svolgere le proprie attività in sicurezza. In particolare:
-
- Nella sede di via Mantegna 20H a Reggio Emilia e nelle basi a mare di Le Grazie di Portovenere (SP) e di Salivoli (LI), così come su tutte le imbarcazioni impiegate, sono a disposizione dei tesserati gel igienizzante, mascherine chirurgiche e disinfettanti a base alcolica per l’ambiente.
- Gli ambienti vengono sanificati con prodotti a base alcolica prima e dopo lo svolgimento di ogni attività.
- In aula durante la parte teorica sia gli istruttori che i partecipanti utilizzano costantemente le mascherine.
- Prima delle sessioni pratiche e teoriche, sarà richiesto il greenpass come da normativa vigente
-