La Sagra Del Totano in barca a vela, l’evento di fine stagione.
Da sempre il ritrovo di tutti i velisti del tirreno. Ormai una tappa fondamentale di Velablu!
Cosa faremo
La Sagra del Totano in barca a vela consiste in due eventi principali: la Gara di Pesca del Totano e, a seguire, la Sagra vera e propria. Sabato parteciperemo alla grande festa della sagra tra gli stand allestiti sulla banchina del porto da tutti i ristoranti dell’isola dove è possibile assaggiare i totani cucinati nei modi più variegati. Per gli interessati, ci sarà la possibilità di partecipare alla gara di pesca dei totani nelle acque antistanti il porto di Capraia.
E prima della La Sagra del Totano in barca a vela?
Prima di arrivare a Capraia, in tempo per la Sagra, ci attende una splendida navigazione in notturna passando per le acque a nord d’Elba.
Passeremo il weekend a Capraia, per poi ripartire lunedì mattina con rotta sull’Isola D’Elba e goderci le sue splendide acque, il programma cosi strutturato rende questo itinerario perfetto per gli amanti del mare, della vela e della buona cucina. E perché no? per farsi l’ultimo bagno della stagione.
Com’e organizzato
La partenza è prevista per venerdì 29 ottobre dal porto di Salivoli con imbarco dalle ore 18:00, il rientro è previsto per Lunedi 1 novembre sempre al porto di partenza verso le ore 17:00
I partecipanti potranno raggiungere autonomamente la base di imbarco oppure contattarci. Organizzeremo un viaggio in compagnia degli altri partecipanti, un modo in più per conoscersi prima di salpare.
Coordinate GPS porto di Salivoli
SALI A BORDO IN SICUREZZA CON VELABLU
Nel rispetto delle norme anti-Covid e per garantire l’incolumità di tutti i tesserati, Velablu ha adottato tutte le precauzioni per svolgere le proprie attività in sicurezza. In particolare:
-
- Nella sede di via Mantegna 20H a Reggio Emilia e nelle basi a mare di Le Grazie di Portovenere (SP) e di Salivoli (LI), così come su tutte le imbarcazioni impiegate, sono a disposizione dei tesserati gel igienizzante, mascherine chirurgiche e disinfettanti a base alcolica per l’ambiente.
- Gli ambienti vengono sanificati con prodotti a base alcolica prima e dopo lo svolgimento di ogni attività.
- All’arrivo presso la sede viene inoltre provata la temperatura ad ogni partecipante.
- A bordo delle imbarcazioni sia gli istruttori che i partecipanti utilizzano costantemente le mascherine.
- Prima delle sessioni pratiche, verrà testato ogni partecipante tramite tamponi rapidi al fine di evitare la diffusione del COvid-19.