World Sailing Offshore Personal Survival Training Course
Un corso offshore che dovrebbe essere fatto da tutti i velisti che navigano abitualmente: un comandante deve assolutamente sapere che salendo in barca si prende la responsabilità di un equipaggio, deve essere in grado di conoscere come agire in caso di reali condizioni di difficoltà che mettono in pericolo la sicurezza della barca e dei suoi ospiti.
Il corso offshore si terra nella nostra base di Le Grazie di Portovenere(SP)
Didattica:
• Normative Offshore Special Regulations 6.01
• Responsabilità della persona al comando
• Dotazioni di sicurezza personali e collettive, loro corretto utilizzo e manutenzione
• La zattera di salvataggio, quale scegliere e come si usa.
• Uomo a mare e Life Lines
• Avarie acqua e fuoco a bordo, perdita dell’organo di governo
• Preparazione ed equipaggiamento della barca
• Vele di cappa
• Emergenza medica, ipotermia……
Nella parte pratica i partecipanti simuleranno un naufragio tuffandosi in acqua vestiti con cerata e stivali da navigazione, per poi eseguire tutte le procedure di apertura e ribaltamento della zattera di salvataggio fino alla salita a bordo. La sessione pratica si svolgerà in mare, nelle acque antistanti la nostra base di Le Grazie di Portovenere(SP)
Programma:
Il corso è strutturato in due giornate.
Sabato: due sessioni di parte teorica in aula riguardante le normative e le dotazioni di bordo obbligatorie e consigliate.
Domenica: esercitazione in acqua, apertura della zattera di salvataggio, tecniche di nuoto e di sopravvivenza, e test finale per il rilascio del certificato World Sailing valido 5 anni.
Alla fine corso offshore verrà rilasciata la certificazione World Sailing per la partecipazione alle regate d’altura.